Escursioni Naturalistiche in Catamarano

Asinara Walking Safari

Dolphin Watching

Trekking Fotografico

Snorkeling

Parco Nazionale dell'Asinara

I nostri Marchi di Qualità

Azienda Certificata dalla Rete dei Parchi e delle Aree Protette

Il Marchio di Qualità Ambientale nasce con l’intento di favorire la promozione di prodotti e servizi degli operatori in possesso di specifici standard qualitativi ambientali, sociali ed economici, così da garantire elevati livelli di offerta turistica ai visitatori.

Futurismo – Escursioni Asinara da sempre impegnato per la salvaguardia dell’ambiente, trasmette la conoscenza della natura e sensibilizza verso un modo sostenibile di fare turismo ogni visitatore che tutti gli anni sceglie le nostre escursioni guidate per visitare il Parco Nazionale dell’Asinara e Area Marina Protetta. Siamo orgogliosi di aver ottenuto questo importante Marchio di Qualità Ambientale.

High Quality Whale-Watching®

Futurismo – Escursioni Asinara ha ottenuto la certificazione adottata dal Santuario Pelagos e ACCOBAMS. Il label di qualità promuove uno sviluppo sostenibile delle attività turistiche marine e costiere e tramite l’attività di whale-watching sensibilizza i cittadini sulla ricchezza dell’ecosistema marino e sugli impatti delle attività umane.

La bandiera High Quality Whale-Watching® sarà ben visibile sul nostro Catamarano “Pelagos” e garantirà l’attuazione del codice internazionale di buona condotta per l’osservazione dei cetacei, delfini e balene, ma anche uccelli marini, pesci e tartarughe, promuovendo l’interesse per la biodiversità marina durante le escursioni guidate nell’Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara”.

Cos’è la Visita Guidata Marina nel Parco Nazionale dell’Asinara?

In tanti ci contattano per chiedere le informazioni sulle escursioni all'Asinara e una domanda sorge spontanea: "In cosa consiste la Visita Guidata Marina nel Parco Nazionale dell'Asinara?" Negli articoli precedenti avevamo già trattato questo tema. Le escursioni...

Estate 2020 in Sardegna alla scoperta dell’Isola dell’Asinara

Un'isola nell'isola, l'Asinara incanta i suoi visitatori con gli splendidi colori del mare, la macchia mediterranea e le sue forme. L'isola dell'Asinara è aperta al pubblico dal 1997 anno di istituzione del Parco Nazionale e conseguente chiusura delle...

Stintino, La Pelosa: numero chiuso e ticket per salvare la spiaggia

Adesso è ufficiale, con il via libera del Consiglio Comunale di Stintino, la Spiaggia de La Pelosa sarà a numero chiuso, massimo 1500 persone e si pagherà un ticket di ingresso di 3.50 euro che come accennato dal Sindaco di Stintino, Antonio Diana,...

Dicono di noi

Il nostro giro di mezza giornata con Claudio e suo papà (entrambi simpaticissimi!) è stato spettacolare: chiare e dettagliate le spiegazioni di Claudio sull’Asinara, sia dal punto di vista storico che naturalistico (e in tre lingue!); fantastici i tre lunghi bagni in un’acqua cristallina e piena di tantissimi tipi diversi di pesci; incantevole la sosta alle Piscine Naturali tra l’Isola Piana e l’Asinara, con un’acqua da Caraibi in un contesto mediterraneo! A completare il giro un delizioso spuntino a base di vermentino e biscotti tipici. Escursione all’Asinara consigliatissima!!! Francesca e Luca.

Farnoldi

TripAdvisor

Claudio e Sara, due ragazzi simpatici, allegri ma anche ambientalisti molto preparati ci hanno fatto trascorrerre un pomeriggio tra le acque cristalline dell’Asinara senza che ci accorgessimo che era metá agosto! Ci hanno accompagnato in una cala appartata dell’isola dove un semplice bagno con la maschera si é trasformato in un’esperienza: eravamo circondati da occhiate, mormore, barracuda e persino una murena ci ha osservato un po’ diffidente, mentre un airone cinerino sorvolava le nostre teste! E prima di terminare la giornata gli ultimi tuffi nelle acque trasparenti di Stintino accompagnati da melone e vermentino. Assolutamente raccomandabile!

Anna B.

TripAdvisor

Escursioni all’Asinara con Futurismo: 2 famiglie per un totale di 6 persone + equipaggio: Claudio e Sara che, gentili, simpatici e preparati , sono stati due ottime guide capaci di coinvolgerti nella loro evidente passione per la loro terra. Oltre ad averci spiegato tutto dell’isola, ci hanno fornito maschere e boccagli per i bagni. Pranzo in barca incluso e visita alle calette dell’isola. Claudio è stato molto disponibile ad “aggiustare” il percorso in base alle nostre preferenze.

Fabiano C.

TripAdvisor

Una piacevole gita all’Asinara di quasi 4 ore, con Claudio e Sara che ci hanno dato tante spiegazioni sull’ecosistema dell’isola dell’Asinara e dell’isola Piana, mare , fauna e flora inclusi (è un po’ di storia dell’isola). Abbiamo trovato persone giovani e preparate, che fanno trasparire amore e passione per il lavoro che fanno e per i luoghi che vivono. Eravamo in 9 sulla barca, una piacevole sensazione di spazio e di servizio su misura e personalizzato che ci è piaciuta. Tre occasioni di bagno in mare, la giornata non era proprio caldissima. Acqua stupenda e cristallina, bagno con pesci e molluschi bivalvi, maschere e tubo forniti dagli organizzatori. Caffettino e dolcetto sardo, vino (peccato, siamo astemi), siamo arrivati al molo con una sensazione piacevole di relax.

Mauro M.

TripAdvisor